Una docente trecastagnese rappresenta l’Italia in Europa per il programma Erasmus Plus
L’I.C. “Ercole Patti” presente a Poitiers in Francia dal 31 gennaio al 5 febbraio 2019: una docente trecastagnese rappresenta l’Italia in Europa per il programma Erasmus Plus
Il 5 febbraio si è concluso a Poitiers (Francia) il Seminario Internazionale “TCA Mastering Foundamental Learning at the and of the primary school” patrocinato e finanziato da Indire Italia e dall’Agenzia francese IHEEF all’interno del programma Erasmus Plus che sostiene la formazione per migliorare le competenze professionali dei docenti europei . Rappresentanti per l’Italia la dott.ssa Mariella Fazzio, docente di scuola dell’infanzia presso l’Istituto Comprensivo Ercole Patti di Trecastagni (CT) e la dott.ssa Giovanna Diana, docente di scuola primaria presso l’Istituto Comprensivo “Ellera” di Viterbo.
Grande successo dell’evento e complimenti vivissimi alla nostra Mariella Fazzio che, grazie alla qualità della proposta progettuale presentata, è stata l’unica docente italiana della scuola dell’Infanzia a essere selezionata dall’Agenzia Indire per la partecipazione!
Obiettivo primario dell’incontro è stata l’analisi comparata delle varie attività definite di prelettura, prescrittura e precalcolo nelle scuole europee, dimostrando, ancora una volta, la valenza educativa della scuola dell’infanzia nella determinazione del successo scolastico futuro degli alunni.
I principali Paesi che hanno partecipato al Seminario, sono stati, oltre la Francia, organizzatrice dell’evento, Spagna, Belgio, Italia, Finlandia, Germania, Portogallo ed Estonia.
Sono stati 5 giorni di intenso lavoro, una full immersion anche su tematiche afferenti i vari sistemi scolastici europei, metodologie e tecniche di insegnamento nell’area linguistica e logico-matematica, con la presentazione di programmi innovati per alunni con disabilità e/o difficoltà di apprendimento, programmi per l’Educazione morale e alla Cittadinanza Attiva, sempre all’interno del Quadro delle Competenze chiave europee.
Presentazioni, workshops, visite guidate nelle scuole francesi hanno fatto parte attiva del Seminario che ha affrontato inoltre i temi dell’inclusione come condizione fondamentale per il successo formativo.
Queste esperienze di internazionalizzazione, oltre a costituire un enorme arricchimento culturale e fornire spunti di riflessione su temi che l’Europa ci chiede, offrono la possibilità di creare network tra i partecipanti.
L’Esenesr di Poitiers nel cuore della Francia, è un importante centro congressuale e di alta formazione universitaria. Ha accolto e gestito l’evento in maniera impeccabile riunendo esperti professionisti del settore in una struttura all’avanguardia.
Il Dirigente Scolastico
dott.ssa Francesca Amore




