“SULLE VIE DEI SANTUARI”
Davvero interessante l’esperienza di lunedì 1 Aprile 2019, del gemellaggio degli alunni delle classi quinte, della Scuola Primaria del nostro Istituto, con gli alunni del Comprensivo “Santa Margherita” di Giampilieri (ME).
L’evento ha avuto luogo a Messina con la visita di numerosi luoghi, sacri e non, di estremo interesse storico-culturale e religioso.
Così come indicato nel progetto Unesco “Le Vie dei Santuari”, gli alunni hanno avuto modo di scoprire che Trecastagni ha uno stretto legame con il Duomo della città di Messina, in quanto custodisce le calotte craniche dei tre Santi Martiri Alfio, Filadelfo e Cirino.
Calotte che il 10 maggio vengono traslate, temporaneamente, nel nostro paese, in occasione della loro festa.
La visita del Duomo ha consentito di apprezzare il tesoro custodito nel suo museo e di conoscere, anche all’interno, il suo campanile con l’orologio, noto in tutto il mondo per il suo sofisticato meccanismo e per la sua originale animazione allo scoccare del mezzogiorno.
Nel piazzale davanti al Duomo abbiamo invece, apprezzato la fontana di Orione ricca di riferimenti mitologici.
Altro gioiello della città è la Chiesa dei Catalani in stile arabo-normanno che si trova nel livello originale della Messina antica.
Anche il Comune ha riservato una calorosa accoglienza ai nostri alunni ospitandoli presso il Palazzo Zanca, sede municipale, di cui sono stati visitati il salone delle bandiere, l’Antiquarium e l’Aula Consiliare.
Dopo il pranzo, presso il panoramico Istituto “Cristo Re”, è stato visitato il santuario di S. Antonio e il Museo sotterraneo annesso, con la sua mostra permanente di presepi e la ricostruzione, in maniera reale, dell’antico quartiere Avignone di Messina, dove operò a lungo S. Annibale Maria di Francia.
Non ultimo, fra il nostro Istituto e quello di Giampilieri, c’è stato un gradito scambio di testi poetici, libri e oggetti attinenti il tema della proposta progettuale.