Natale con le STEM
Quest’anno, nella Scuola dell’Infanzia (per i bambini di 4 e 5 anni), le attività natalizie sono state improntate in chiave STEM (scienze, tecnologia, ingegneria, matematica), seguendo le raccomandazioni del MIUR che esorta alla predisposizione di appositi percorsi didattici per l’avvicinamento a queste discipline già a partire dalla Scuola dell’Infanzia, per originare potenzialmente un interesse permanente in questo campo cruciale da parte dei bambini e soprattutto delle bambine visto che, per stereotipi o retaggio culturale, questo tipo di studi e i relativi sbocchi professionali vengono scelti per lo più dai maschi. Tra le principali attività proposte: la realizzazione di alberelli decorati con viti, rondelle, elastici e dadi, creazione di slime, formazione di un albero di ghiaccio, realizzazione di un pendaglio mediante la cristallizzazione, costruzione di un pendaglio con l’iniziale del proprio nome mediante il codice binario, realizzazione di un biglietto di auguri con un piccolo circuito elettrico. Grande partecipazione, interesse e curiosità dei bambini nell’applicazione del metodo scientifico alla realtà di tutti i giorni con la formulazione di ipotesi e verifica delle stesse, sviluppo del problem solving procedendo per tentativi ed errori, comprendendo come i meccanismi scientifici sono alla base della vita quotidiana e rimanendo affascinati dai fenomeni scientifici sperimentandoli direttamente e sviluppando la creatività con l’utilizzo di materiali che solitamente hanno usi differenti.