Ultima modifica: 14 Marzo 2020

COMUNICATO DEL PRESIDENTE, DEL VICE PRESIDENTE E DI TUTTO IL CONSIGLIO D’ISTITUTO

Al Dirigente Scolastico dell’ Istituto Comprensivo “Ercole Patti” di Trecastagni
Dott.ssa Francesca Amore

L’emergenza coronavirus ha fatto emergere l’esigenza di studiare senza essere presenti a scuola. La Preside Francesca Amore , la vice preside Maria Torrisi, la funzione strumentale per le nuove tecnologie prof Marcello Marcellino, tutti gli insegnanti di ogni ordine e grado e il personale non docente hanno cercato in tutti i modi di coinvolgere gli alunni in attività didattiche a distanza. PER QUESTO MOTIVO SENTIAMO, INNANZITUTTO, IL DOVERE DI RINGRAZIARLI DAL PIÙ PROFONDO DEL CUORE!
Attivare forme di educazione a distanza non è stato semplice. Sono stati realizzati momenti di dialogo, esercizi e video lezioni per poter proseguire la formazione dei propri alunni e per restare in contatto con loro in un periodo di preoccupazioni e di paure! È stato utilizzato il registro elettronico Argo, con la relativa bacheca, e sono state attivate specifiche chat e/o piattaforme web. La crisi può rappresentare anche un’opportunità, ma bisogna comprendere meglio l’uso delle tecnologie digitali. Alcune famiglie, purtroppo, non hanno ancora la possibilità di mettere a disposizione dei ragazzi un computer con relativa connessione internet. Bisogna prendere coscienza che le emergenze non si improvvisano, ma vanno progettate e sperimentate in un arco temporale adeguato con gli strumenti più idonei. RIBADIAMO IL NOSTRO RINGRAZIAMENTO E LA NOSTRA IMMENSA RICONOSCENZA ALLA DIRIGENTE ALLE SUE COLLABORATRICI E A TUTTI I DOCENTI PER L’IMPEGNO PROFUSO E LA PROFESSIONALITÀ DIMOSTRATA. Anche in questa occasione ci hanno fatto sentire parte di una comunità educante e di una scuola all’avanguardia, anche nei momenti più difficili! GRAZIE!
INSIEME E RESPONSABILMENTE RIUSCIREMO A VINCERE E RICORDIAMO… TUTTO ANDRÀ BENE!🌈

Il Presidente ed il Vice Presidente del Consiglio d’Istituto
Giuseppe Licandro
Marilena Donzuso
ed il Consiglio tutto

 

 

Al Presidente, al Vice Presidente e al Consiglio d’Istituto tutto

Ringrazio di cuore per queste parole! È risaputo, nei momenti di difficoltà si riconosce la vicinanza delle persone care. Posso affermare con orgoglio e con tutta certezza di poter contare su tutta la comunità scolastica di Trecastagni!
Gli alunni, dai più piccoli dell’infanzia ai più grandi della scuola secondaria di primo grado, grazie anche ai loro genitori, stanno rispondendo con entusiasmo e impegno quotidiano ai nostri sforzi di assicurare continuità all’azione educativo-didattica senza interrompere quei contatti indispensabili per mantenere vivo un rapporto fondamentale durante questi tempi difficili.
Grazie ai genitori che da casa sostengono i loro figli nella didattica a distanza.
Al sig. Giuseppe Licandro, alla dott.ssa Marilena Donzuso, a tutto il Consiglio sono riconoscente per la sensibilità dimostrata, per la stima e per il loro costante appoggio.
Consentitemi un profondo grazie allo staff dei miei ineguagliabili Collaboratori e a tutti i docenti che hanno risposto immediatamente e senza indugio alla sfida della didattica a distanza organizzandosi e mettendo in pratica metodologie e tecniche didattiche all’avanguardia.
È vero che non tutti gli alunni posseggono dotazioni tecnologiche ma proprio per loro ho vivamente raccomandato ai docenti di mantenere salde le relazioni e così stiamo facendo con il ricorso ai metodi tradizionali di comunicazione.
L’obiettivo è raggiungere tutti gli alunni, abbiamo un obbligo innanzitutto morale perché la scuola pubblica ha questo compito e di questo ne sono fermamente convinta, come tutti i miei docenti.
Grazie anche alla Dsga d’Istituto, la dott.ssa Maria Santa Zappalà, con la quale di questi tempi per lavoro condivido la maggior parte delle ore del giorno e della sera.., al personale ATA, ai collaboratori scolastici.
Uniti ce la faremo!
Il Dirigente Scolastico
Francesca Amore




asdasd